Dalla vinificazione come da disciplinare di produzione che prevede l’impiego di uve di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%.
La provenienza delle viti è situata nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Jago, su terrazzamenti a secco.
La vendemmia si svolge a Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede l’appassimento in fruttaio per 100/120 giorni.
Pigiatura a Dicembre/Gennaio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12° a 23°C. Macerazione per 35 giorni, dei quali 15 a freddo.
Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Trasferimento in barrique a ne Maggio. Fermentazione malolattica completa.
L’affinamento del vino si svolge in botti di legno poi in bottiglia.
Stabilizzazione naturale.
Produttore: Domini Veneti
Abbinamento: Formaggi stagionati, Carni rosse
Allergeni: Contiene solfiti
Annata: 2018
Classificazione: DOCG
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Gradazione: 16,50%
Paese: Italia
Regione: Veneto
Temperatura massima: 20
Temperatura minima: 18
Vitigno: 60% Corvinia, 15% Corvinione, 15% Rondinella, 10%
Grazie per l'iscrizione
Questa email è gia registrata!